E_Shop
- RIGA INSERIMENTO ARTICOLI

Impostazione Quantità. Selezione Codice articolo.
Visualizzazione righe descrittive ed immagine articolo. Modifica/inserimento righe descrizione.
Scelta del listino e calcolo prezzo. Codice IVA.
Visualizzazione disponibilità articolo.

Inserimento dell' articolo nella lista.

Azzera la riga di inserimento. Inserisce l'articolo nella lista.
Cancella la riga dalla griglia. Sposta in alto di una posizione la riga in griglia.
Sposta in basso di una posizione la riga in griglia. Nasconde/Visualizza le righe aggiuntive dell'articolo.
Nasconde/Visualizza l'immagine dell'articolo. - -

In molte funzioni del programma E_Shop troveremo una riga dalla quale dovremo selezionare un articolo per poi inserirlo in un documento;
il principio di funzionamento di questa riga di inserimento, proprio per facilitare l'Utente nell'apprendimento dell'uso del programma, è sempre lo stesso, sia che si parli di un preventivo che di un ordine.

Teniamo sempre presente qual'è lo scopo della riga di inserimento: determinare un articolo, compresi quantità e costo, da inserire in una lista.

Inserimento quantità..

Tramite le frecce oppure direttamente da tastiera è possibile impostare la quantità dell'articolo che andremo ad inserire nel documento.

IMPORTANTE:
Il programma esegue in automatico l'accorpamento dei codici articoli uguali; in pratica se inserisco in un documento un articolo con q.tà = 3 e successivamente inserisco lo stesso articolo con q.tà =1, il programma eviterà di inserire un altra riga ma porterà la q.tà della prima a (3+1) 4 unità.

Se siamo a conoscenza del codice articolo che interessa è possibile impostarlo direttamente da tastiera, altrimenti, premendo sull'icona , si accede al modulo di ricerca articoli, modulo che ci porterà indietro il codice articolo da stampare.

Inserimento Codice articolo.

Usciti dal modulo di ricerca ci troveremo sulla riga il codice selezionato:

Articolo selezionato.

 

Il programma permetter all'  Utente, per una più radisa e sicura individuazione dell'articolo, di visualizzare anche le righe descrittive aggiuntive e/o l'immagine dell'articolo stesso.

Per visualizzare le righe descrittive dell'articolo occorre premere sull'icona , mentre per visualizzare, dove esistente, anche l'immagine, occorre premere sull'icona .

Visualizzazione Immagine + righe dettaglio.

Ovviamente se attiviamo una di queste opzioni trasferimento anche agli articoli già in griglia la visualizzazione e la stampa di righe dettagliate e/o dell'immagine.

Il programma visualizza, se presenti, le righe di descrizione che saranno visualizzate e stampate, ma permette anche la loro modifica o nuovo inserimento tramite un piccolo editor che si attiva facendo un doppio click con il mouse sulla descrizione stessa

Ingresso nell'Editor delle righe.

Editor righe descrittive.

Nella riga di inserimento l'utente può scegliere il Listino di default con cui eseguire il carico degli articoli:

Scelta lIStino di carico articolo.

 

Il programma visualizzerà per l'articolo presente nella riga di inserimento, e successivamente in tutta la griglia, il listino qui segnalato;

IMPORTANTE:
Nel caso l'Utente ritenga opportuno cambiarlo a documento iniziato occorre far attenzione poiché il prezzo sarà aggiornato in tutta la griglia secondo le nuove specifiche, perdendo così ogni possibile personalizzazione.

Visualizzazione Prezzo articolo.

A parte l'indicazione del prezzo secondo il listino, l' Utente ha la possibilità di modificare il prezzo agendo direttamente nella casella con la tastiera o facendoci un doppio click ed attivando una calcolatrice.

 

 Accesso al calcolo del prezzo.   Calcolatrice.

Il programma calcola in automatico il prezzo ivato se l'Utente varia il prezzo netto oppure il prezzo netto se l'Utente varia il prezzo ivato.

Di default il programma applica all'articolo il Codice Iva descritto in anagrafica :

Link Anagrafica Articolo.

L'Utente ha comunque la possibilità di modificarla facendo un doppio click sulla casella accedendo così alla Tabella IVA.

Codice IVA.

Tabella IVA.

Link Gestione Tabelle.

 

Nel resto della riga di inserimento vengono visualizzate le disponibilità su:

Magazzino Locale del PDV.
Magazzino Centrale CDC.
Magazzino B2B.

Terminata l'impostazione di tutti i dati per inserire l' articolo nella lista occorre premere sull'icona .